Network Utilities
I servizi di pubblica utilità, comunemente chiamati "public utilities", sono servizi cui la collettività attribuisce una particolare rilevanza socio-economica, così da essere ritenuti essenziali, coinvolgendo interessi pubblici d’ordine generale da cui non si dovrebbe prescindere nella loro erogazione.
Tra i servizi pubblici nazionali possiamo includere:
- elettricità
- rete di metanodotti su scala nazionale (primaria)
- trasporti ferroviari
- trasporti aeroportuali
- autostrade
Tra i servizi pubblici tipicamente locali possiamo includere:
- distribuzione e vendita finale dell’energia elettrica
- distruzione e vendita finale del gas metano
- servizi idrici
- fognatura e depurazione
- rifiuti
- trasporto pubblico locale (sia ferroviario che con altre modalità)
Sistemi Territoriali da anni offre i suoi servizi di consulenza specialistica su tali tematiche sotto varie forme: dall'utilizzo di tecnologie GIS e Business Intelligence di mercato fino allo sviluppo di intere soluzioni software verticali per rispondere a specifiche esigenze.
Fra i progetti attivi vi segnaliamo due:
- Il sistema SITNet, un SIT avanzato per la gestione delle reti su base cartografica, basato su un Geodatabase ArcGIS® attualmente utilizzato da vari clienti e sempre in evoluzione.
- L’ottimizzazione dei giri di raccolta e un DSS per il Sistema Premiante instaurato nel Comune di Pisa, nell’ambito del Progetto «Raccolta Differenziata Smart», presentato nel Workshop Tecnologico - GISe20: Il cruscotto direzionale del Settore Ambiente del Comune di Pisa.